Livorno (lunedì, 31 marzo 2025) — Arriva un importante sostegno per la transizione ecologica delle imprese nei porti di Livorno e Piombino, con oltre un milione di euro destinato a finanziare sei progetti innovativi. I fondi, provenienti dal PNRR – Next Generation EU, sono stati messi a disposizione attraverso un bando pubblicato dall’Autorità di Sistema Portuale lo scorso novembre, con l’intento di incentivare la mobilità green.
di Benedetta Rubini
Cinque dei progetti riguardano il porto di Piombino, mentre uno è destinato a Livorno, con contributi a fondo perduto fino a 300.000 euro. I progetti finanziati prevedono l’adozione di mezzi a propulsione elettrica o ad idrogeno, rispondendo agli obiettivi di decarbonizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra gli investimenti ammessi ci sono mezzi per la movimentazione merci, autovetture elettriche e mezzi per la raccolta e il trasporto di rifiuti.
Questi interventi permetteranno di ridurre significativamente le emissioni di CO2, con una stima di abbattimento di 56 tonnellate all’anno. I progetti, che dovranno essere completati entro marzo 2026, sono stati assegnati a realtà come Piombino Logistics, Compagnia Portuali di Piombino e Sintermar, segnando un passo fondamentale verso porti più sostenibili.
Last modified: Marzo 31, 2025