Scritto da 4:13 pm Isola d'Elba, Attualità, TOP NEWS HOME

Scontro tra medici all’ospedale di Portoferraio: lite degenera in aggressione e denuncia

Portoferraio (domenica 2 febbraio 2025) – All’ospedale San Rocco di Portoferraio, Isola d’Elba, si è verificato un acceso diverbio tra due medici, culminato in uno scontro fisico.

di Virginia Spennacchio

Secondo quanto riportato, la lite è avvenuta in reparto, davanti a testimoni, e sarebbe degenerata rapidamente: dalle parole si è passati ai fatti, con uno dei medici che avrebbe strattonato energicamente l’altro. Il medico aggredito si è successivamente recato al pronto soccorso per una visita, ottenendo una prognosi di sei giorni, e ha poi sporto denuncia presso i Carabinieri di Portoferraio.

L’episodio, avvenuto alcuni giorni fa, è emerso solo di recente grazie a una segnalazione ricevuta dal quotidiano “Il Tirreno”. Le cause precise del conflitto non sono state rese note, ma si ipotizza che la discussione riguardasse questioni organizzative interne, come la gestione dei turni di lavoro durante un briefing di reparto. La situazione è degenerata rapidamente, passando da uno scambio verbale acceso a un confronto fisico, con urla e insulti, fino all’intervento di altri colleghi per separare i due contendenti.

L’azienda sanitaria locale sta attualmente valutando le misure disciplinari da adottare in risposta all’accaduto. Nel frattempo, le autorità competenti hanno avviato un’indagine per fare luce sull’episodio e determinare eventuali responsabilità penali.

Questo incidente mette in evidenza le tensioni che possono sorgere anche in ambienti professionali dedicati alla cura e al benessere dei pazienti. Situazioni di stress lavorativo, carichi di lavoro elevati e problematiche organizzative possono contribuire all’escalation di conflitti tra il personale sanitario. È fondamentale che le strutture ospedaliere implementino programmi di gestione dello stress e promuovano una cultura di comunicazione aperta e rispettosa tra i membri del team medico, al fine di prevenire simili episodi in futuro.

Inoltre, è essenziale garantire un ambiente di lavoro sicuro e collaborativo, dove le dispute professionali possano essere risolte attraverso il dialogo e la mediazione, piuttosto che degenerare in confronti fisici. La formazione continua su competenze relazionali e la disponibilità di risorse per la gestione dei conflitti possono contribuire a mantenere un clima lavorativo positivo, a beneficio sia del personale sanitario che dei pazienti.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 2, 2025
Close