Scritto da 7:10 pm TOP NEWS HOME

Riad: Colloqui Cruciali per una Pace Duratura in Ucraina

Riad (martedì, 18 febbraio 2025) — Nel cuore della capitale saudita, Riad, sono iniziati i negoziati tra Stati Uniti e Russia, segnando un nuovo capitolo nel conflitto ucraino, che ha avuto luogo durante un incontro, durato circa quattro ore e mezza, e ha visto al tavolo alti funzionari delle due superpotenze, con il segretario di Stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov in prima linea. Durante i colloqui, è emersa la necessità di fare concessioni, da parte di tutti gli attori coinvolti, per porre fine a una guerra ormai prolungata, pur mantenendo ferme le posizioni fondamentali.

di Virginia Spennacchio

Marco Rubio, senatore della Florida noto per il suo impegno nell’ambito di politica estera, rappresenta la linea diplomatica degli Stati Uniti nei negoziati a Riad e ha sottolineato come un percorso negoziale efficace richieda l’inclusione di ulteriori attori internazionali: “Anche l’Europa dovrà sedere al tavolo”, ha dichiarato, ribadendo l’importanza di un approccio multilaterale che tenga conto delle sanzioni imposte e degli interessi comuni. Al contempo, Mosca ha rimarcato l’impossibilità di cedere territori ucraini, evidenziando che ogni accordo deve rispettare la sovranità e l’integrità territoriale di Kiev.

La mancata partecipazione diretta di Kiev – il presidente Volodymyr Zelensky non è stato invitato a Riad – ha suscitato reazioni critiche dalla capitale ucraina, che ha annunciato il rinvio della propria visita in Arabia Saudita. Il governo ucraino insiste sulla necessità di un tavolo negoziale ampliato, che includa anche rappresentanti europei, per evitare decisioni unilaterali e garantire un accordo che tuteli la sicurezza e il futuro del Paese.

Nonostante le divergenze, l’incontro di Riad rappresenta un primo passo importante verso la creazione di strutture diplomatiche operative. Le delegazioni hanno convenuto di nominare, in tempi brevi, squadre di alto livello per proseguire il dialogo e delineare le fasi successive del processo negoziale. In questo clima di cautela e speranza, il mondo osserva con attenzione, consapevole che solo attraverso il dialogo si potrà porre fine a una guerra che continua a segnare il destino dell’Europa e dell’Ucraina.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Febbraio 18, 2025
Close