Firenze (mercoledì, 23 aprile 2025) — Un viaggio nel cuore verde della Toscana, tra identità e tutela ambientale. È stata presentata nell’ambito del Festival dell’identità toscana la nuova campagna “Radici – nel cuore della natura toscana”, un progetto promosso dalla Regione in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana per far conoscere e valorizzare il patrimonio naturalistico del territorio.
di Benedetta Rubini
Obiettivo: promuovere la bellezza delle aree protette e al tempo stesso diffondere consapevolezza sulle politiche di conservazione attuate negli ultimi anni, anche alla luce delle sfide legate al cambiamento climatico. ll nome stesso della campagna, come ha spiegato l’assessora all’Ambiente Monia Monni, richiama le origini profonde della Toscana ma invita anche a un nuovo approccio: una “conservazione dinamica” che protegga la biodiversità rendendo le riserve naturali accessibili e parte integrante della comunità.
“Radici” mira inoltre a incentivare il turismo lento e sostenibile, già riscoperto durante la pandemia, trasformando le aree protette in luoghi vivi, fruibili e centrali nel tessuto sociale. La Regione investe ogni anno 600.000 euro per la gestione di questi ambienti preziosi, in sinergia con Comuni, enti e associazioni locali.
Last modified: Aprile 23, 2025