Firenze (martedì, 15 aprile 2025) — Una pizza buona, sana e trasparente: è questo l’obiettivo di PizzaAgricola, la prima pizza toscana realizzata con ingredienti biologici e biodinamici, tracciata interamente tramite tecnologia blockchain, che permette di conoscere ogni passaggio della filiera produttiva. Si tratta di un progetto innovativo finanziato dal PSR della Regione Toscana, che unisce salute, sostenibilità e innovazione, valorizzando l’agroalimentare locale con un approccio scientifico e green.
di Benedetta Rubini
Coordinato da APAB, il progetto coinvolge partner di eccellenza: l’Università di Firenze (Dipartimento DISIA), l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, le aziende agricole Buonamici e La Vialla, e la start-up Bioadhoc. Ognuno contribuisce con le proprie competenze per assicurare un prodotto di altissima qualità, sia sotto il profilo nutrizionale che ambientale.
Il progetto sarà presentato martedì 11 marzo alle ore 13 durante una conferenza stampa con la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi. Insieme a lei, anche i referenti dei vari partner. L’iniziativa punta a fare scuola, proponendo un modello replicabile di filiera trasparente e sostenibile che mette al centro la salute delle persone e del pianeta.
Last modified: Aprile 15, 2025