Giocagin, la 36esima edizione promuove “Movimenti Sostenibili” a Livorno

Scritto da redazione• Febbraio 17, 2024• 8:29 am• Livorno, Sport home page
Il prossimo weekend, il 17 e 18 febbraio, segnerà l’inizio della 36esima edizione di Giocagin, la manifestazione nazionale Uisp, che si estenderà in 40 città italiane fino a giugno. A Livorno, organizzata dal Comitato Terre Etrusco-Labroniche, l’evento si svolgerà tra il Palazzetto Picchi di Rosignano Solvay e il PalaBastia. Sabato, al Palazzetto Picchi, spazio alle discipline come la ginnastica, la danza, il pugilato e l’Afa (Attività fisica adattata). Domenica, al PalaBastia, oltre cinquecento atleti di tutte le età si esibiranno in pattinaggio, danza, balli di gruppo, tessuti aerei e ginnastica artistica.
di Francesco Catania
Tra i protagonisti attesi c’è anche Vittorio Valvo, l’85enne noto come il “Signore degli Anelli” e icona del Giocagin toscano. Entrambe le giornate inizieranno alle 15, e il tema di quest’anno è “Movimenti Sostenibili”, sottolineando l’impegno della Uisp nella promozione di uno sport attento all’ambiente e aperto all’inclusione di ogni abilità, talento e passione sportiva.
Il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce, afferma: “Con Giocagin apriamo il calendario delle manifestazioni nazionali che vedrà l’Uisp presente in circa duecento città, da ora sino all’estate. Il filo conduttore sarà lo slogan ‘Movimenti sostenibili’, per rilanciare i temi della sostenibilità, declinati dal punto di vista ambientale, economico e sociale. In particolare, sotto l’aspetto sociale, rilanciamo l’etica della responsabilità al fianco di Libera, la rete di associazioni promossa da don Luigi Ciotti, verso il 21 marzo, Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.
Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.lantennadilivorno.com Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.