Scritto da 5:43 pm Isola d'Elba, Attualità, TOP NEWS HOME

Formazione per un Whale Watching Sostenibile: all’Elba il corso per certificazione HQWW®

Isola d’Elba (lunedì, 7 aprile 2025) — All’isola d’Elba si sta svolgendo il corso di formazione dedicato agli operatori del settore del whale watching, organizzato dalla Fondazione CIMA con il supporto del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. L’iniziativa, che si tiene in modalità ibrida online e presso la sede del Parco a Portoferraio, punta a garantire la certificazione High Quality Whale Watching® (HQWW®).

di Benedetta Rubini

Questo marchio, sviluppato in collaborazione con ACCOBAMS e il Santuario Pelagos, è nato per monitorare e regolare l’attività di osservazione dei cetacei, promuovendo un approccio sostenibile che minimizzi l’impatto sugli ecosistemi marini. Il corso offre un’opportunità fondamentale per gli operatori italiani di approfondire la materia e migliorare le loro pratiche di osservazione responsabile dei cetacei. La crescente popolarità del whale watching come attrazione turistica rende essenziale una formazione che coniughi l’entusiasmo per l’esperienza con la tutela della biodiversità marina.

La certificazione HQWW® garantisce infatti che gli operatori rispettino un codice di condotta rigoroso per l’avvicinamento agli animali, promuovendo anche la conoscenza di altre specie marine, come uccelli marini e tartarughe. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, in linea con la sua missione di conservazione della biodiversità e sostenibilità, sostiene l’iniziativa per favorire un turismo compatibile con la tutela dell’ambiente.

“Vogliamo costruire una rete di operatori che offra esperienze educative e rispettose della natura”, ha dichiarato Aurelie Moulins di Fondazione CIMA. Il whale watching, infatti, non è solo un’esperienza emozionante, ma anche un’importante opportunità di sensibilizzazione ambientale.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 7, 2025
Close