Livorno (giovedì, 27 marzo) — Domenica 30 marzo alle 17.00, l’Auditorium C. Chiti del Conservatorio Pietro Mascagni ospiterà un evento speciale dedicato alla storia della Banda Città di Livorno, nata nel 1861 come Banda Musicale della Guardia Nazionale. Un concerto che ripercorrerà il lungo percorso artistico e musicale dell’ensemble, tra tradizione e innovazione.
di Benedetta Rubini
Durante l’evento verrà presentato il saggio di Massimo Signorini “Giacomo Puccini e… Livorno” (Sillabe, 2024), che esplora il legame tra la città e grandi figure della musica come Puccini, Pietro Mascagni e Oreste Carlini. La presentazione sarà arricchita da intermezzi musicali, con trascrizioni di brani pucciniani per fisarmonica e un repertorio bandistico variegato.
L’iniziativa ha anche l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni: sono stati invitati gli studenti del Conservatorio Mascagni e del liceo musicale cittadino, per incentivare il ricambio generazionale nella banda. “Far parte di una Banda Cittadina è un’opportunità unica per crescere musicalmente e vivere esperienze indimenticabili”, si legge nella lettera di invito ai giovani musicisti. L’evento è patrocinato dal Comune di Livorno, dal Conservatorio Pietro Mascagni e dall’Associazione Accademia degli Avvalorati.
Last modified: Marzo 27, 2025