Livorno (venerdì, 21 marzo 2025) — Una mostra fotografica per riscoprire e valorizzare il contributo delle ventuno donne che, nel 1946, entrarono a far parte dell’Assemblea Costituente, scrivendo le basi della nostra Costituzione. L’iniziativa, organizzata dalla sezione soci Coop di Livorno e dall’Associazione Toponomastica femminile, in collaborazione con A.N.P.I., A.N.P.P.I.A. e Istoreco, si inserisce nel calendario delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione e della nascita della Repubblica Italiana.
di Benedetta Rubini
L’esposizione, intitolata “Le Madri della Repubblica”, sarà inaugurata sabato 22 marzo alle ore 11 nella piazza centrale del centro commerciale Parco Levante, dove resterà fino al 12 aprile. Attraverso immagini e documenti storici, il percorso racconta il ruolo di queste ventuno donne che, con idee politiche diverse, lavorarono unite per affermare il principio di uguaglianza e i diritti delle donne nella nuova Costituzione.
Oltre alla mostra, sono previsti tre eventi di approfondimento: il 26 marzo, al Teatro La Goldonetta, lo spettacolo “Di fatto Teresa”, il 2 aprile l’incontro “Tragitti di donne verso la Costituente” al Parco Levante e il 6 aprile una passeggiata urbana alla scoperta delle tracce lasciate dalle donne nella storia di Livorno. Un’iniziativa che unisce memoria e partecipazione attiva, per riflettere sul lungo cammino dell’emancipazione femminile.
Last modified: Marzo 21, 2025