Scritto da 8:36 pm Livorno, Attualità, TOP NEWS HOME

Nuovi contributi per rivitalizzare l’alternanza scuola-lavoro

Livorno (mercoledì, 19 febbraio 2025) – La città di Livorno si prepara ad una svolta importante nel campo della formazione e dell’occupazione.

Di Virginia Spennacchio

In risposta alle difficoltà che le aziende locali incontrano nel reperire manodopera qualificata, la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno lancerà il 24 febbraio un bando dedicato ai percorsi Pcto, ex alternanza scuola-lavoro. Questa iniziativa mira a colmare il mismatch tra la domanda di personale formato e l’offerta di candidati adeguatamente preparati, spesso carenti di flessibilità, capacità di lavoro in team e autonomia.Il problema si fa sentire in maniera evidente: i dati raccolti rivelano che nel 2024 le assunzioni a Livorno sono diminuite del 7,3% rispetto all’anno precedente, un calo nettamente superiore rispetto alla media regionale, dove il decremento si attesta intorno al 2,2%, e al trend nazionale che addirittura registra un aumento del 3,1%. Nonostante questa flessione, il numero di imprese intenzionate ad assumere è in crescita, raggiungendo il 67,4%, a fronte dei 64,2% della Toscana e del 63,3% dell’Italia. Questi numeri evidenziano la necessità di un intervento mirato per stimolare sia il mondo produttivo che l’orientamento dei giovani verso percorsi formativi specifici.L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per gli studenti degli ultimi trienni secondo la legge 107/2015, rappresenta uno strumento fondamentale per avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro. Attraverso questo bando, le aziende che soddisfano i requisiti richiesti potranno accedere a contributi mirati allo sviluppo di competenze trasversali e all’orientamento professionale dei ragazzi, i quali, al termine del percorso, otterranno una certificazione ufficiale rilasciata dall’ente camerale.L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma volto a incentivare la crescita e l’innovazione del tessuto imprenditoriale locale, dimostrando l’impegno delle istituzioni nel creare sinergie fra formazione e mondo del lavoro, e nel rispondere alle sfide occupazionali attuali.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 19, 2025
Close