Piombino (martedì 4 febbraio 2025) – Il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, ha annunciato l’avvio di un procedimento amministrativo volto a trasferire la città dalla Provincia di Livorno a quella di Grosseto.
di Virginia Spennacchio
Secondo il primo cittadino, tale operazione non è dettata da ragioni burocratiche, ma nasce dalla convinzione che i piombinesi si sentano storicamente e culturalmente più vicini al territorio grossetano. Ferrari sottolinea, infatti, come la vicinanza geografica, insieme a condizioni territoriali omogenee e legami culturali consolidati, evidenzi chiaramente l’affinità tra Piombino e la Maremma, rispetto all’attuale appartenenza a Livorno. Il primo cittadino ha inoltre evidenziato che il confine che separa Piombino dalla Provincia di Livorno è più una formalità amministrativa che una reale separazione territoriale. “Da sempre ci sentiamo grossetani”, ha dichiarato Ferrari, affermando che il passato e le tradizioni locali orientano l’identità della città verso il territorio di Grosseto. La proposta intende quindi superare una situazione considerata ormai forzata e obsoleta, per abbracciare una nuova appartenenza che rispecchi le reali affinità territoriali e culturali.Il cambiamento verrà attivato tramite una delibera della Giunta, che rappresenta il primo passo formale di questo percorso. In seguito, la questione sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale e discussa apertamente con i cittadini, garantendo così un confronto trasparente e partecipativo. Piombino si prepara così a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, puntando a sviluppare sinergie commerciali, agroalimentari e turistiche che possano favorire uno sviluppo condiviso e sostenibile per l’intera comunità.Questa iniziativa rappresenta un importante segnale di cambiamento per la comunità piombinese, che da tempo sente il bisogno di ridefinire i propri confini amministrativi in linea con la realtà territoriale. Il dialogo con le istituzioni locali si preannuncia estremamente costruttivo, con l’obiettivo di trovare soluzioni per valorizzare le specificità e le potenzialità del territorio. L’intero percorso mira a rafforzare l’identità locale e stimolare nuove opportunità di crescita economica e culturale.
Last modified: Febbraio 4, 2025