Livorno (martedì 4 febbraio 2025) – La storica scuola Micheli-Lamarmora, situata in piazza XI Maggio a Livorno, sta per inaugurare un restyling complesso e necessario che le conferirà un aspetto rinnovato e funzionale.
Di Virginia Spennacchio
Il progetto, realizzato grazie a fondi statali pari a 3,85 milioni, ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza statica e sismica dell’edificio, preservandone al contempo le caratteristiche storiche e architettoniche sotto le direttive delle Belle Arti. La struttura, che ospita attualmente 350 studenti provenienti dalla scuola primaria e dall’infanzia – i quali, a partire da settembre, hanno temporaneamente frequentato le aule a modulo del Parco delle Mura Lorenesi alla Guglia – verrà completamente rinnovata in meno di due anni.Il percorso di riqualificazione è iniziato con il sopralluogo della ditta aggiudicataria, Brc spa Recupero Edilizio e Restauro Conservativo di Genova, che ha operato insieme all’assessore Federico Mirabelli e ai tecnici comunali. L’incarico, affidato nel contesto di un’ampia squadra trasversale composta da esperti di coordinamento attuativo del Pnrr, transizione tecnologica e smart city, prevede lavori strutturali, interventi edili, aggiornamenti impiantistici e modifiche per il rispetto della normativa antincendio.Secondo la vice sindaca Libera Camici, il progetto rappresenta il primo grande intervento della nuova amministrazione in termini di sicurezza e funzionalità. I lavori, programmati per una durata di 310 giorni consecutivi a partire da metà febbraio, mirano a trasformare la scuola più antica della città in un ambiente sicuro ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze moderne senza rinunciare al suo valore storico e culturale. Se tutto procederà come previsto, gli studenti torneranno a frequentare le aule a settembre del 2026, pronti a vivere una nuova esperienza formativa.L’intervento, meticolosamente pianificato, rappresenta un esempio concreto di come tradizione e innovazione possano convivere, garantendo un ambiente di apprendimento sicuro e all’avanguardia per le future generazioni di studenti e cittadini. Lavoro e passione costanti guidano ogni fase progettuale.
Last modified: Febbraio 4, 2025