Livorno, 12 gennaio 2025 – L’influenza H3N2, nota come variante australiana, ha colpito duramente Livorno, con un picco di contagi che coinvolge sia adulti che bambini. I medici di famiglia e pediatri sono sommersi da richieste di visite e consigli. Massimo Angeletti, segretario provinciale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), invita a rivolgersi alla medicina territoriale, evitando l’intasamento del pronto soccorso, riservato solo alle emergenze. L’influenza, definita dai medici come una patologia benigna con autorisoluzione nel 99,9% dei casi, si manifesta con febbre alta, congestione nasale, tosse e dolori muscolari, durando generalmente 3-4 giorni. Tuttavia, il basso tasso di vaccinazione, con appena il 55% degli over 65 immunizzati, amplifica il numero di malati e i sintomi, soprattutto tra le persone socialmente attive. I medici raccomandano di evitare l’uso di antibiotici, inefficaci contro il virus influenzale, e di seguire una terapia di supporto con paracetamolo, antinfiammatori, idratazione e riposo. Angeletti sottolinea che l’accesso al pronto soccorso dovrebbe essere riservato solo ai casi gravi, per evitare il sovraffollamento e la diffusione del virus in ambienti chiusi. Secondo Paolo Biasci, segretario regionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), i contagi tra i più piccoli sono in aumento, ma il picco non è stato ancora raggiunto. Il vaccino spray-nasale, introdotto quest’anno e ben accolto dalle famiglie, ha contribuito a contenere i casi tra i bambini. Biasci rimarca l’importanza di proseguire la campagna vaccinale per ridurre l’impatto dell’influenza. I medici invitano la cittadinanza a collaborare, affidandosi alla medicina territoriale per ridurre la pressione sugli ospedali e tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione.
Tag: salute Last modified: Gennaio 12, 2025Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.lantennadilivorno.com Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.
Articoli recenti
- Incidente in Piazza Mazzini: Auto contro un palo luce
- Università: Apertura Bandi di Ammissione per Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Piombino e Grosseto: Un Nuovo Capitolo per l’Identità Territoriale
- Rinascita Storica: La Micheli-Lamarmora di Livorno si Trasforma
- Chiusura dello stabilimento Toyo Tires a Collesalvetti: incertezza per i lavoratori
Categorie
© Copyright 2010-2024 - L'Antenna di Livorno supplemento al plurisettimanale telematico Pisanews Testata giornalistica iscritta al n. 33/07 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa.
Power by Bravesolutions
Power by Bravesolutions