Scritto da 6:07 pm TOP NEWS HOME

Swag esemplare nelle criptovalute

Il 2025 si prospetta un anno cruciale per il Bitcoin e il settore del mining. Dopo un 2024 segnato da eventi globali come l’elezione di Trump, le oscillazioni dei tassi di interesse e le crisi geopolitiche, il valore del Bitcoin si è stabilizzato sopra i 90.000 euro, un traguardo che rende il mining una prospettiva sempre più interessante.

di Virginia Spennacchio

Il mining, che nello specifico significa estrazione, in inglese, è il processo attraverso cui vengono validate le transazioni in una rete di criptovalute e si creano nuove unità di moneta digitale, un’attività che, anche se avviene interamente online, può essere paragonata al lavoro di un minatore che estrae oro da una miniera: richiede tempo, risorse e molto sforzo significativo, anche se in questo caso si tratta di effettuare dei calcoli matematici e non di utilizzare picconi e badili. In Italia, la società Swag, leader nel settore del mining di criptovalute, si è affermata come leader nel settore, offrendo un punto di accesso fisico e digitale al mining. Nel 2024, ha ampliato la propria rete con Bitcoin Point e incontri informativi in diverse città italiane, attirando oltre 40.000 utenti. La strategia di Swag si distingue per l’uso di macchinari innovativi e collaborazioni con aziende globali, che garantiscono efficienza e redditività anche a chi non vuole affrontare i costi elevati per l’acquisto diretto di Bitcoin.

Secondo Giovanni Lionetti, CEO di Swag International, il 2025 rappresenterà un’opportunità per rafforzare ulteriormente la presenza nel mercato. La società prevede di aumentare il numero di macchine operative a 36.000 unità e di espandere le collaborazioni con nuove farm distribuite nei principali continenti. Questa strategia mira a massimizzare i profitti per gli utenti sfruttando il valore elevato del Bitcoin post-halving.

Con il lancio del prodotto Evolution, Swag punta a rendere il mining accessibile e conveniente per una platea sempre più ampia. L’obiettivo per il prossimo anno non è solo il consolidamento tecnologico, ma anche l’ottimizzazione dell’offerta, con soluzioni semplici e vantaggiose per chi vuole entrare nel settore.

L’esempio di Swag si inserisce in un trend più ampio, che vede aziende globali come Bitfarms e Hut8 registrare notevoli incrementi di valore grazie all’innovazione e alla fiducia degli investitori. Il 2025 si prepara dunque a essere un anno di crescita per il mining, un’attività che continua a rappresentare una delle vie più accessibili per trarre profitto dal mondo delle criptovalute.

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Dicembre 27, 2024
Close